Archivi categoria: Utilità
Ai Consulenti del Lavoro le verifiche del decreto flussi
Il decreto Semplificazioni fiscali dispone percorsi più agili per l’ingresso in Italia per motivi di lavoro di personale extracomunitario, di cui ai flussi 2021 e 2022, mediante il coinvolgimento dei professionisti di cui alla legge n.12/79 e delle organizzazioni datoriali … Continua a leggere
Ferie, dalla durata minima a come maturarle
È questo il periodo dell’anno in cui tradizionalmente trovano utilizzazione le ferie dei lavoratori dipendenti. La legge disciplina la durata minima (non inferiore a 4 settimane) di questo istituto, che rappresenta il momento principale e più prolungato di riposo psicofisico … Continua a leggere
Lo STUDIO ASSENTI di San Benedetto del Tronto premiato tra le 100 eccellenze degli Studi di Consulenti del lavoro e Dottori Commercialisti d’Italia
Selezionato nella lista “100 Best in Class” l’ambito riconoscimento è giunto per il “Valore economico e sviluppo di business” verso i propri clienti. La selezione è avvenuta a cura di Euroconference e TeamSystem, con il supporto di Forbes Italia e … Continua a leggere
Contratto a chiamata, le regole
Stagione estiva alle porte e settore del turismo che richiede flessibilità nella gestione dei rapporti di lavoro, ecco una possibile applicazione del lavoro a chiamata. Il contratto a chiamata (o intermittente), a tempo determinato o indeterminato, prevede che un lavoratore … Continua a leggere
Assegno unico universale per i figli a carico (AUU) da Marzo 2022: i requisiti
iDal 1^ marzo 2022, partirà il sostegno economico alle famiglie (assegno unico universale AUU) attribuito per ogni figlio minorenne a carico e fino alla maggiore età e, al ricorrere di determinate condizioni, fino al compimento dei 21 anni di età. … Continua a leggere
Quarantene non equiparate a malattia: conseguenze
La mancata equiparazione per il 2022 tra quarantena precauzionale e malattia determinerà anche delle difficoltà di tipo gestionale. L’esclusione porterà «estreme difficoltà» nella compilazione del Libro unico del lavoro, poiché per registrare le assenze si dovrà formalmente ricorrere a ferie, … Continua a leggere
Green Pass obbligatorio: sintesi operativa e fac-simile per i datori di lavoro privati
Dal Bollettino ADAPT 4 ottobre 2021, n. 34 Marco AssentiResponsabile Area Lavoro Confprofessioni MarcheConsulente del Lavoro in Ascoli Piceno @AssentiMarco Pierluigi RauseiDirettore di “ADAPT professional series”Dirigente dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (*)@RauseiP L’obbligo sussiste a far data dal 15 ottobre 2021 e … Continua a leggere
Un milione di occupati convinto di perdere il lavoro nei prossimi mesi
Stanchezza e preoccupazione per le incognite del prossimo futuro: questo il sentimento prevalente nei lavoratori italiani ad aprile 2021, intervistati da Fondazione Studi Consulenti del Lavoro per il Rapporto “Gli italiani e il lavoro dopo la grande emergenza”, presentato al … Continua a leggere
Obbligo vaccinale del personale sanitario, una norma timida
Un “obbligo” senza sanzioni per chi non vi adempie, squilibrato nelle responsabilità assegnate al datore di lavoro: si potrebbe definire così, secondo la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, l’articolo 4 del decreto legge n.44/2021 che, con una “norma timida” ha … Continua a leggere
Bonus bebé 2021, al via le domande
Già possibile richiedere l’assegno per nascite, adozioni o affidamenti preadottivi avvenuti entro l’anno. Con il messaggio n. 918/21 l’Inps comunica il rilascio della procedura e la possibilità, già dal 3 marzo 2021, di presentare domanda per l’assegno di natalità (cosiddetto … Continua a leggere