Archivi categoria: Prassi
Bonus baby sitting e centri estivi, nuove indicazioni Inps
Con la circolare n. 73 del 17 giugno, l’Inps interviene nuovamente in merito alla fruizione del bonus baby-sitting o, in alterativa, per l’iscrizione ai centri estivi e/o ai servizi integrativi per l’infanzia introdotti dal Decreto “Rilancio”. Il bonus potenzialmente spettante … Continua a leggere
INCENTIVI PER L’ASSUNZIONE DI PERCETTORI DI REDDITO DI CITTADINANZA
È previsto un esonero dal versamento dei contributi a carico del datore e del lavoratore (con esclusione dei premi Inail) per un valore collegato al reddito di cittadinanza (RdC) spettante e goduto dal lavoratore assunto. Sulla materia arrivano le FAQ … Continua a leggere
Regolarizzazione agevolata delle violazioni formali: le istruzioni dell’Agenzia entrate
Agenzia delle entrate stabilisce regole, modalità e tempistiche sulla regolarizzazione agevolata degli errori formali. Con il provvedimento n. 62274/19, vengono emanate le istruzioni per la definizione agevolata introdotta dal Dl n. 119/18 per irregolarità, infrazioni e inosservanze di obblighi o adempimenti … Continua a leggere
Lavoro intermittente e straordinari
Non è possibile non applicare al lavoratore intermittente (cd a chiamata) la disciplina in materia di orario di lavoro, nel caso effettui lavoro straordinario. Il Ministero del lavoro ha risposto con l’interpello n.6/18 ad un quesito che riguardava l’ipotesi di … Continua a leggere
Inps: nuovo servizio online per aziende e consulenti. – Verifica consumo CIG Ordinaria
Prima di presentare la domanda di cassa integrazione sarà possibile verificare il consumo di ore di cassa integrazione ordinaria (cigo) Dal 1° novembre aziende e consulenti potranno verificare sul sito internet dell’Istituto il consumo di ore di cigo e controllare … Continua a leggere
Tracciabilità delle retribuzioni, definite altre modalità di pagamento
L’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) interviene nuovamente, con la nota n.7369/18, sulla tracciabilità dei pagamenti ritenendo conforme alla disposizione anche l’ipotesi in cui il pagamento delle retribuzioni venga effettuato al lavoratore in contanti presso lo sportello bancario, ove il datore … Continua a leggere
STEWARD STADI – SI ALLE PRESTAZIONI OCCASIONALI SOCIETÀ SPORTIVE: ARRIVANO I CHIARIMENTI DELL’INPS
L’INPS con la circolare n.95 del 04/8/2018 ha fornito indicazioni in merito all’applicazione delle nuove norme introdotte dalla Legge di Bilancio 2018 per l’utilizzo delle prestazioni occasionali da parte delle società sportive. L’Istituto ha chiarito che nei confronti … Continua a leggere
STUDIO ASSENTI – ASSEVERATORI DI CONFORMITA’ RAPPORTI DI LAVORO
Con Asse.Co. dai Consulenti del Lavoro il bollino blu sui rapporti di lavoro Asseveratori di Conformità e Regolarità dei rapporti di lavoro Il 15 gennaio 2014 nasce l’Asse.Co., l’asseverazione rilasciata dai Consulenti del Lavoro per certificare la regolarità delle … Continua a leggere
Solidarietà prevista anche per i rapporti di subfornitura: lo chiarisce l’INL
L’Ispettorato Nazionale del lavoro, con la circolare n. 6 del 29 marzo 2018 ha fornito chiarimenti sulla sentenza n. 254/2017 della Corte Costituzionale, che ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale sollevata in relazione all’articolo 29, comma 2, … Continua a leggere
NASPI ANCHE RIFIUTANDO IL TRASFERIMENTO
L’INPS ammetta la possibilità di accedere alla prestazione NASpI nelle ipotesi di risoluzione consensuale in seguito al rifiuto da parte del lavoratore al proprio trasferimento ad altra sede della stessa azienda distante oltre 50 km dalla residenza del lavoratore e/o … Continua a leggere