Archivi categoria: Normativa
Novità sulla Revisione dell’IRPEF: Guida ai Principali Cambiamenti
Le recenti modifiche introdotte dalla riforma fiscale influenzano la struttura dell’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (Irpef). Ecco un riassunto dei punti chiave ancora in fase di discussione. Equità Orizzontale: Introduzione di una no tax area uniforme e di un … Continua a leggere
RdC oltre le 7 mensilità: come continuare a riceverlo
Con il Messaggio numero 3510 del 06-10-2023 l’Inps è intervenuto in merito alla gestione delle prestazioni del Reddito di cittadinanza sospese per completata fruizione delle sette mensilità ai sensi del decreto-legge n. 48/23, per i nuclei che non abbiano i … Continua a leggere
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge Calderone – come cambia il Lavoro
La Legge n.85/23, nota come Decreto Calderone, ha ricevuto la sua ufficialità con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n.153/23. La legge, che modifica il DL n.48/23, introduce misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro, con un … Continua a leggere
Donatori di sangue, i diritti se lavorano
Viene riconosciuto al lavoratore subordinato donatore di sangue del diritto di astenersi dal lavoro per 24 ore dal momento in cui ha lasciato il lavoro per il prelievo (o dal momento del prelievo, se questo è effettuato fuori dell’orario di … Continua a leggere
Contratti a termine, utilizzo più flessibile
Il nuovo Decreto Lavoro Calderone n. 48/23, attivo dal 5 maggio 2023, ha introdotto maggiore flessibilità nel contratto a termine, pur restando aderente alle regolamentazioni europee sulla prevenzione degli abusi lavorativi. Questa revisione permette ora ai contratti a termine di … Continua a leggere
Il Nuovo Decreto Lavoro in Vigore dal 5 Maggio 2023: le principali novità
Il Decreto Lavoro n.48/23, noto come “Decreto Calderone”, è entrato in vigore il 5 maggio 2023 ed introduce importanti misure per l’inclusione sociale e l’accesso al lavoro. Vediamo nel dettaglio cosa cambia. Assegno per l’inclusione sociale A partire dal 1° … Continua a leggere
3.000 euro di bonus in busta paga – facsimile dichiarazione sostitutiva atto di notorietà per rimborso utenze
Il datore di lavoro potrà erogare in busta paga ai propri dipendenti (tutti o solo alcuni) fino a 3.000 euro per compensare i pagamenti delle utenze domestiche di acqua, luce e gas. Le somme non concorrono a formare il reddito … Continua a leggere
Periodo di prova nei contratti a tempo determinato
Nel rapporto di lavoro a tempo determinato, il periodo di prova va stabilito in misura proporzionale alla durata del contratto e alle mansioni da svolgere, in relazione alla natura dell’impiego. Il legislatore regolamenta una materia sino ad oggi incerta, fissando … Continua a leggere
IL CONTRATTO “TRASPARENZA” IN UNA SOLA PAGINA – IL FAC-SIMILE
L’incapacità di rispettare i tempi di recepimento della direttiva UE (in attesa dal 2019) , ha comportato il trasferimento “d’urgenza” di incombenze a datori di lavoro e consulenti del lavoro, in maniera irresponsabile, introducendo obblighi inattuabili durante la settimana di … Continua a leggere
Ai Consulenti del Lavoro le verifiche del decreto flussi
Il decreto Semplificazioni fiscali dispone percorsi più agili per l’ingresso in Italia per motivi di lavoro di personale extracomunitario, di cui ai flussi 2021 e 2022, mediante il coinvolgimento dei professionisti di cui alla legge n.12/79 e delle organizzazioni datoriali … Continua a leggere